Mercoledì 11 Ottobre 2023
Si terrà presso l'Università di Padova, nei giorni 26 e 27 ottobre, la prima riunione del team internazionale che lavorerà al progetto IMPACT, finanziato con 4 milioni di euro dall’European Innovation Council e che ha l'obiettivo di sviluppare nuove terapie per la Cardiomiopatia Aritmogena, la patologia su cui La Stella di Lorenzo dedica gran parte delle sue risorse sul fronte della prevenzione e attraverso il gruppo di lavoro che ha dato vita al progetto "Beat the Beat", che sta finanziando proprio la ricerca condotta dall'equipe guidata dalla Prof.ssa Alessandra Rampazzo, del Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova, per un farmaco che possa curare questa patologia. La stessa Prof.ssa Rampazzo, che coordinerà il lavoro del team internazionale, riconosce il ruolo, non secondario, che ha avuto il progetto "Beat the Beat", per l'ottenimento di questo finanziamento europeo: "L'iniziativa "Beat the Beat" ha finanziato la nostra ricerca negli ultimi tre anni, consentendoci di ottenere importanti e incoraggianti risultati sull'efficacia di un farmaco in vitro. Anche grazie a questi dati preliminari, abbiamo ottenuto un finanziamento europeo per studiare le cause molecolari della cardiomiopatia aritmogena e identificare e testare nuove cure".
La notizia del finanziamento ha avuto ampia risonanza sui media.