Palazzo Pallavicini - Via XXIV Maggio, 43 - Roma
Sabato 01 Dicembre 2018
Dopo alcuni mesi di pausa, sono riprese le visite guidate in luoghi della Città Eterna che abitualmente non sono inseriti nei classici tour organizzati per i turisti che visitano Roma, ma non per questo sono meno interessanti e ricchi di storia.
Sul colle del Quirinale, sui resti delle antiche Terme di Costantino, sorge il complesso architettonico del Palazzo Pallavicini Rospigliosi, costruito nel secondo decennio del Seicento. All’interno di questa sede prestigiosa, è custodito un gioiello del barocco romano, il Casino dell’Aurora Pallavicini, visitabile solo il 1° giorno di ogni mese, che prende il nome dal famoso affresco dell’Aurora di Guido Reni e che, purtroppo, non è possibile fotografare. Terminata la visita al Casino, la nostra guida ha condotto i visitatori alla chiesa di Sant'Andrea al Quirinale, distante pochi decine di metri, situata di fronte alla manica lunga del Palazzo del Quirinale, costruita tra il 1658 e il 1678 su progetto di Gian Lorenzo Bernini, grazie alla commissione del papa Alessandro VII e del cardinale Camillo Pamphili, nipote di papa Innocenzo X