Cosa abbiamo realizzato
In queste pagine sono elencati tutti i progetti che La Stella di Lorenzo ha realizzato con l'aiuto di tanti sostenitori e volontari che hanno messo al servizio del prossimo le loro competenze, il loro tempo e soprattutto uno spirito di solidarietà disinteressato verso i più bisognosi.
Piccoli Battiti
Budget stanziato alla data (dicembre 2019): € 1.000,00

Frutto dell'accordo tra La Stella di Lorenzo Onlus, il Movimento per la salute dei giovani, Il Cuore di Andrea e ABRA, questo progetto intendere avviare in tutta la Sicilia una attività di informazione, prevenzione dei rischi cardiologici nei giovani e screening elettrocardiografici gratuiti nelle scuole per la ricerca e l’individuazione di eventuali alterazioni che possono essere alla base di una patologia cardiaca potenzialmente fatale.
L’esperienza acquisita negli anni, grazie alle campagne di screening ecg ha rafforzato l'impegno per dare supporto alle attività mediche locali a vantaggio delle famiglie soprattutto in contesti di difficoltà sociale ed economica.
Tra gli obiettivi di questo progetto, che è stato presentato a Palermo nell'ottobre 2019, nel corso di un incontro a cui hanno partecipato diverse personalità del mondo scientifico, politico e dello sport, ci sono: la prevenzione di aritmie pericolose in età pediatrica avviando le campagne di screening ecg in collaborazione con medici aritmologi e cardiologi pediatrici; la diffusione della cultura della prevenzione con l’organizzazione di convegni nelle scuole, nei centri sportivi ed aggregativi; la realizzazione di corsi di primo soccorso BLSD ed addestramento per l’uso dei defibrillatori; la donazione di defibrillatori a scuole e centri sportivi; la collaborazione con enti statali, locali, ASP, Università, Ospedali, Istituti di Ricerca, Associazioni, enti e/o aziende private.
L’obiettivo primario è quello di avviare una capillare opera di prevenzione nella popolazione scolastica al fine di evidenziare anomalie del tracciato elettrocardiografico che possano costituire un rischio di morte improvvisa.
Il progetto base avrà una durata di 5 anni programmando 33.000 elettrocardiogrammi, in tutta la Sicilia per bambini in età scolare, con possibilità di ampliare il numero dei test e dei servizi resi qualora si reperiscano altri fondi.
I PROGETTI IN CIFRE
Fondi per progetto dicembre 2019
Fondi per progetto dicembre 2019
Fondi annui per progetto dicembre 2019
Fondi annui per progetto dicembre 2019
Budget e Avanzo gestione dicembre 2019
Budget e Avanzo gestione dicembre 2019
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
Associazione il Cuore di Andrea
Budget stanziato alla data (dicembre 2019): € 9.030,00

L’Associazione Il Cuore di Andrea nasce nel luglio 2018 in ricordo di Andrea Pappalardo, scomparso prematuramente il 31 marzo 2017 per un problema cardiaco legato alla cosiddetta sindrome del QT corto. L’Associazione non ha finalità di lucro ma esclusivamente di solidarietà sociale. Intende promuovere e finanziare lo studio e la ricerca nel campo delle malattie genetiche del cuore, in particolare di quelle aritmogene ereditarie, svolgendo ogni attività idonea ovvero di supporto al perseguimento di queste finalità.
La Stella di Lorenzo Onlus sostiene Il Cuore di Andrea in considerazione della notevole affinità negli obiettivi e finalità esistenti tra le due associazioni.
Pag 4 di 4
LE NOTIZIE E GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
Qui invece puoi leggere le ultime notizie che riguardano l'Associazione.