
La Stella di Lorenzo
Ipogeo di Via Livenza - visita guidata
Roma, Via Livenza, 4
15 novembre 2015
Come per il Mitreo del Circo Massimo, visitato lo scorso mese, l'ipogeo di Via Livenza è un sito archeologico poco conosciuto alla maggior parte dei turisti che visitano la Capitale, e forse agli stessi abitanti di Roma, ed è visitabile solo su prenotazione.
E' venuto alla luce casualmente, nel 1923, durante gli scavi per la costruzione di una palazzina tra via Livenza e via Po e presenta una decorazione ricca e articolata, documentata dalle foto di questo articolo.
Altrettanto interessante è il dibattito che si sta protraendo da anni sulla destinazione d'uso dell'ipogeo; molte sono infatti le ipotesi proposte dagli archeologi: era un luogo destinato al culto della dea tracia Cotys o piuttosto un antico battistero, o forse un'area nascosta destinata a pratiche magiche?