Le notizie su di noi
Presentazione risultati screening ecg I.C. Trilussa e donazione defibrillatore
Milano, 10 aprile 2018
Alla presenza della Prof.ssa Marina Querciagrossa, in rappresentanza della Dirigente scolastica dell'I.C. Trilussa di Milano, la Dott.ssa Valentina Giuli, dell'equipe medica del Reparto di Cardiologia Pediatrica dell'Ospedale Niguarda, ha consegnato alle famiglie degli alunni i referti degli elettrocardiogrammi, eseguiti nell'ambito della campagna di prevenzione delle aritmie pericolose.
Hanno partecipato all'incontro la Presidente del Consiglio di Istituto, Lina Esposito, la Direttrice dei Servizi Amministrativi, Elisa Passafaro e il
il Presidente de La Stella di Lorenzo Onlus che, nell'occasione, ha donato all'Istituto un defibrillatore esprimendo ai presenti la sua soddisfazione per l'elevata adesione da parte delle famiglie alla campagna di screening.
Complessivamente, tra i due plessi dell'Istituto di Via Graf e Via Trilussa, sono stati valutati 457 bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni. La maggior parte di essi è di origine extraeuropea: prevalentemente nordafricani, seguiti da asiatici e sudamericani.
La valutazione elettrocardiografia è risultata anomala in 65 bambini (14%). Di questi, però, 50 (11%) presentavano un ritmo del seno coronarico che è una variante del normale; in 15 (2.8%) bambini erano presenti anomalie minori; più in particolare: 7 un disturbo della conduzione intraventricolare, 4 extrasistolia isolata, 3 anomalie della ripolarizzazione, infine 1 un allungamento della conduzione AV.
Pur in presenza di anomalie minori questi bambini sono stati avviati ad una valutazione cardiologica completata da caso a caso da ecocardiogramma e/o holter.
Pag 10 di 42
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
PROGETTI IN CORSO
Vai a questa pagina per vede- re su quali progetti stiamo lavorando e chi stiamo aiutan- do.