Le notizie su di noi
Presentazione risultati screening ecg Oratorio Damasiano
Roma, 15 febbraio 2018
Si è svolta oggi, alla presenza di molti genitori dei ragazzi che frequentano la scuola elementare e la secondaria di primo grado dell'I.C. Oratorio Damasiano, la conferenza a conclusione dello screening ecg per illustrarne i dati più rilevanti.
Dopo una breve introduzione del nostro Presidente, che ha evidenziato quanto sia importante la prevenzione in ambito cardiaco anche in età scolare e la necessità che ognuno contribuisca a diffondere questo messaggio, affinché questa, in generale, entri a far parte del nostro vivere quotidiano, ha
preso la parola il Dott. Fabrizio Drago, responsabile del Reparto di Cardiologia e Aritmologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, che ha presentato i risultati della campagna: gli alunni che hanno aderito al programma e si sono sottoposti all'esame elettrocardiografico sono stati in tutto 977 di cui 508 (52%) a bambini di sesso maschile. Tra questi 449 (45%) bambini non avevano eseguito un ECG precedente. I risultati emersi dai primi tracciati evidenziano delle sospette anomalie minori in 117 (12%) e in 17 (1.8%) sospette anomalie maggiori. Tali anomalie dovranno essere valutate rispettivamente con controlli di I livello e II livello.
I dati del follow-up non sono ancora disponibili, saranno valutati a circa 3 mesi per dare il tempo a tutte le famiglie di discutere i risultati e compiere gli iter specifici.
Al termine della presentazione, il Dott. Drago ha voluto evidenziare come il progetto in questa scuola si è svolto in totale e continua armonia con il personale scolastico, sempre disponibile e organizzato.
L'Istituto Comprensivo Trilussa di Milano aderisce al progetto di prevenzione delle aritmie pericolose
Milano, 13 febbraio 2018
La prof.ssa Edda Odorici, referente per la scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Trilussa, ha dato il benvenuto alle famiglie intervenute per assistere alla presentazione del progetto di prevenzione delle aritmie pericolose che, tra qualche settimana, interesserà gli alunni dell'istituto.
La campagna di screening è stata illustrata dal dott. Gabriele Vignati, responsabile del Reparto di Cardiologia Pediatrica dell'Ospedale Niguarda e dalla dott.ssa Valentina Giuli che effettuerà gli elettrocardiogrammi.
L'istituto è costituito da due plessi, entrambi in Via Arturo Graf, rispettivamente per la scuola primaria e per quella secondaria di primo grado, e si trova nel quartiere di Quarto Oggiaro di Milano.
All'incontro è intervenuto anche il nostro Presidente che ha espresso ai presenti la sua grande soddisfazione per la nutrita partecipazione da parte delle famiglie all'incontro, segno del notevole interesse nei confronti di questo progetto.
Pag 11 di 42
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
PROGETTI IN CORSO
Vai a questa pagina per vede- re su quali progetti stiamo lavorando e chi stiamo aiutan- do.
LE NOTIZIE E GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
Qui invece puoi leggere le ultime notizie che riguardano l'Associazione.