Le notizie su di noi
Presentazione risultati screening ecg I.C. Cabrini
Milano, 17 maggio 2017
Nel corso di un incontro con le famiglie degli alunni dell'I.C. Cabrini di Milano, sono stati consegnati tutti i referti degli elettrocardiogrammi effettuati nelle scorse settimane e che hanno interessato i tre plessi scolastici dell'Istituto: Tommaso Gulli, De Marchi Junior e F.S. Cabrini.
All'incontro hanno partecipato la Prof.ssa Donatella Molgora, il Dott. Gabriele Vignati, Responsabile dell'Unità Semplice Dipartimentale di Cardiologia Pediatrica dell'Ospedale Niguarda, la Dott.ssa Silvia Giombini che ha eseguito gli elettrocardiogrammi e il Presidente della Onlus.
I risultati statistici delle indagini sono stati pubblicati nel mese di giugno e sono disponibili alla pagina 6 dei progetti realizzati.
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
Presentazione risultati screening ecg I.C. Bravetta
Roma, 4 maggio 2017
Alla presenza dei rappresentanti dei genitori di tutte le classi dei plessi scolastici, facenti parte dell'I.C. Bravetta di Roma, si è svolto l'incontro a chiusura della campagna di screening elettrocardiografico, nel corso del quale sono stati presentati i relativi risultati dal Dott. Fabrizio Drago, responsabile U.O.C. Cardiologia e Aritmologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
L'incontro è stato aperto dalla vice Preside, Prof.ssa Angela Tessarolo che, dopo aver dato il benvenuto alle numerose persone intervenute, ha presentato i relatori: oltre al Dott. Drago, sono intervenuti il Presidente del Consiglio di
Istituto, Sig. Marco Spera e il Presidente della nostra Onlus. Erano inoltre presenti i tecnici dell'Ospedale che hanno esesguito, nel corso delle passate settimane, gli elettrocardiogrammi a tutti gli alunni che hanno aderito a questa campagna di prevenzione.
Questi sono stati in numero totale di 731, di cui 394 (54%) maschi. Ben 220 ragazzi (il 30% circa) non avevano mai effettuato un elettrocardiogramma in precedenza. Sono state riscontrate 146 (20%) anomalie minori e 10 (1,4%) anomalie maggiori; in 107 casi è stato consigliato di ripetere l'elettrocardiogramma a distanza di un anno.
La consegna di tutti i referti ai rappresentanti di classe dei genitori è stata preceduta da una breve cerimonia, durante la quale il Presidente della nostra Onlus ha donato alla vice Preside dell'Istituto Comprensivo un defibrillatore, acquistato grazie ai fondi raccolti durante un evento organizzato dalla famiglia di Francesco Paolo Greco, deceduto poco più di un anno fa a causa di un arresto cardiaco, e che ha voluto, in questo modo, ricordare la memoria del loro congiunto.
Pag 14 di 42
PROGETTI IN CORSO
Vai a questa pagina per vede- re su quali progetti stiamo lavorando e chi stiamo aiutan- do.