Le notizie su di noi
Prende il via lo screening ecg nelle scuole di Nova Milanese
Nova Milanese (MB), 20 febbraio 2017
A qualche mese di distanza dalla presentazione del progetto, ha preso il via oggi lo screening elettrocardiografico che interesserà nelle prossime settimane circa 200 ragazzi delle terze classi delle due scuole medie di Nova Milanese (MB), Segantini e Giovanni XXIII.
La campagna di prevenzione è stata organizzata da AVIS Comunale Nova Milanese che si è fatta promotrice del progetto della nostra Onlus, coinvolgendo in questa iniziativa la Croce Rossa del comune novese e l' UOC di Cardiologia Ospedale di Desio – ASST Monza.
Convegno sulla prevenzione delle aritmie pericolose nei giovani
Palermo, 20 febbraio 2017
Nell'aula magna dell'Istituto Comprensivo Vittorio Emanuele III in Palermo, si è svolto il convegno sulla prevenzione delle aritmie pericolose in età giovanile.
Il convegno è stata l'occasione per il Presidente de La Stella di Lorenzo Onlus per presentare, alla vasta platea di pubblico presente, la campagna di screening elettrocardiografico che, tra qualche giorno, coinvolgerà tutti i ragazzi che frequentano l'Istituto.
Questa campagna di screening segue di qualche mese l'analoga che ha parzialmente interessato lo stesso Istituto nel mese di maggio 2016 e che ha coinvolto gli alunni delle ultime classi, elementari e medie.
Al convegno sono intervenuti come relatori: la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Fiorella Aiena, il Dott. Maurizio Mongiovì, Dirigente medico del reparto di cardiologia pediatrica ARNAS civico G. Di Cristina, Rino Martinez, Presidente dell'Associazione Ali x Volare.
Dopo la relazione del Presidente della Onlus, che ha illustrato gli obiettivi dello screening e le sue modalità di esecuzione, enfatizzando l'importanza della prevenzione, elemento cardine di tutta la campagna, ha preso la parola il Dott. Mongiovì il quale è entrato nel merito delle principali patologie cardiache, causa di aritmie e della loro incidenza nelle varie fasce di età.
Prima della chiusura dei lavori, sono intervenuti la Prof.ssa Anna Maria Varchi, Dirigente Scolastica dell'I.C. Papa Giovanni XXIII di Trabia, il Dott. Gaetano Piraino della Lega Nazionale Dilettanti della FIGC e l'Ing. Antonino Sala, responsabile del sistema di Gestione Ambiente e Sicurezza dell'Ismett, il quale ha posto l'attenzione sulle dotazioni dei presidi sanitari, in particolare il defibrillatore e sulla conseguente necessità di una adeguata formazione al suo utilizzo.
Pag 15 di 42
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
PROGETTI IN CORSO
Vai a questa pagina per vede- re su quali progetti stiamo lavorando e chi stiamo aiutan- do.