Le notizie su di noi
Presentazione risultati screening ecg a Ladispoli e donazione defibrillatori
Ladispoli (RM), 24 maggio 2016
A conclusione dello screening ecg che ha interessato gli I.C. Ladispoli 1 e Corrado Melone di Ladispoli, si è svolta oggi la presentazione dei risultati, seppur parziali, dell'indagine che ha coinvolto circa 2.000 ragazzi dei due Istituti, dalla scuola dell'infanzia alla scuola media.
La presentazione, che si è svolta nell'aula consiliare del comune di Ladispoli, è stata anche l'occasione per donare alla Dirigente scolastica del Liceo Scientifico Sandro Pertini, Prof.ssa Fabia Baldi, due defibrillatori, che saranno collocati in ognuna delle due sedi dell'Istituto.
Alla presenza di una nutrita rappresentanza degli studenti degli Istituti coinvolti nel progetto, la Dott.ssa Daniela Righi, dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, ha illustrato i risultati determinati dall'analisi dei tracciati: dei 1.340 tracciati ECG analizzati finora, di cui 682 (51%) di bambini di sesso maschile, 796 (60%) sono di bambini che non avevano eseguito un elettrocardiogramma prima d'ora; a 19 bambini (1,4%) sono stati effettuati ulteriori controlli che hanno escluso, in 7 casi, patologie cardiache. Per i restanti 12 casi sono sate confermate delle anomalie aritmiche, di cui 7 minori, mentre 5 (circa lo 0,4% sul totale dei tracciati analizzati) hanno presentato delle anomalie maggiori.
Alla presentazione hanno partecipato, oltre al nostro Presidente, il Sindaco di Ladispoli, Dott. Crescenzo Paliotta, il vicepreside dell'I.C. Corrado Melone, Prof. Valentino Romano e i tecnici del Bambino Gesù che hanno eseguito gli elettrocardiogrammi.
Nel corso della presentazione, una studentessa del Liceo Pertini ha letto un componimento sul tema della solidarietà, mentre alcuni suoi compagni si sono esibiti cantando alcuni brani musicali. Una cronaca della giornata, a firma della rappresentante d'Istituto degli studenti, Lucrezia Angeloni, è disponibile sulla pagina del giornale online Terzo Binario News.
Corso di formazione BLSD
Trabia (PA), 29 aprile 2016
In data odierna, diciotto persone hanno ricevuto la certificazione ad esecutore nella rianimazione cardiopolmonare a alla defibrillazione mediante l'uso del defibrillatore semiautomatico (BSLD - Basic Life Support & Defibrillation).
Il corso, organizzato dalla nostra Onlus, è stato tenuto dagli istruttori del Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche (GIEC) - Sez. Sicilia, presso i locali del plesso scolastico Luigi Capuana dell'I.C. Giuseppe La Masa di Trabia (PA).
Il corso teorico è stato presentato dal Prof. Antonio Castello mentre le prove pratiche sono state illustrate dai Dott. Sergio Cicero e Rosario Lo Piccolo e dalle Dott.sse Silvana Tomasino e Amalia Cavalieri.
Pag 20 di 42
GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
PROGETTI IN CORSO
Vai a questa pagina per vede- re su quali progetti stiamo lavorando e chi stiamo aiutan- do.
LE NOTIZIE E GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
Qui invece puoi leggere le ultime notizie che riguardano l'Associazione.