Le notizie su di noi
Incontro con le famiglie di Trabia e consegna holter
Trabia (PA), 26 aprile 2016
Si è svolto oggi, nell'aula magna dell'Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII di Trabia (PA), l'incontro con le famiglie degli studenti dell'Istituto che stanno partecipando alla campagna di screening elettrocardiografico.
All'incontro hanno partecipato, oltre alla Dirigente scolastica dell'Istituto, Prof.ssa Maria Letizia Gentile, la Dirigente scolastica dell'altro Istituto di Trabia, Giuseppe La Masa, coinvolto nel progetto di prevenzione delle aritmie pericolose, Prof.ssa Anna Maria Varchi, il sindaco di Trabia, Leonardo Ortolano e i medici Dott. Domenico Cipolla, Direttore dell'UOC Pediatria dell'Ospedale S. Cimino di Termini Imerese, il Dott. Maurizio Mongiovì,
dirigente medico dell'UOC di Cardiologia pediatrica dell' Azienda di Rilievo Nazionale di Alta Specializzazione (A.R.N.A.S.) G. Di Cristina di Palermo, il Dott. Enrico Corpora, specialista pediatra.
Durante l'incontro sono stati consegnati alcuni dei referti degli esami, ancora in corso, elaborati dal personale medico dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che sta analizzando i tracciati ecg degli alunni.
In rappresentanza della nostra Onlus erano presenti i soci Tommaso Occhipinti e Rosaria Sparacello che hanno consegnato al Dott. Mongiovì un apparecchio holter, acquistato dall'associazione, che verrà utilizzato per condurre le indagini di 2° livello su quei ragazzi a cui saranno riscontrate delle anomalie nel tracciato elettrocardiografico.
Presentazione progetto screening ECG a Palermo
Palermo, 15 marzo 2016
Dopo Trabia, il nostro progetto di prevenzione della morte cardiaca improvvisa approda nelle scuole del capoluogo siciliano: l'Istituto Comprensivo Vittorio Emanuele III di Palermo parteciperà nelle prossime settimane alla campagna di screening ECG.
Alla presentazione del progetto sono intervenuti: la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Fiorella Aiena, il Dott. Maurizio Mongiovì, cardiologo del reparto di cardiologia pediatrica dell'ospedale bambini di Palermo G. Di Cristina, il Presidente del Movimento per la salute dei giovani, Fabrizio Artale, Rino Martinez, Presidente dell'Associazione Ali x Volare, e la pediatra Dott.ssa Antonina Vizzini.
In rappresentanza della nostra Onlus sono intervenuti i soci Tommaso Occhipinti e Rosaria Sparacello che hanno presentato l'Associazione e la sua missione. Il Dott. Mongiovì ha quindi illustrato ai presenti i contenuti principali del programma di prevenzione e ha risposto alle numerose domande dei genitori dei bambini. Durante l'incontro è stata proiettato l'intervento fatto dal nostro presidente su RAI Uno, durante la trasmissione Unomattina in famiglia del 2 gennaio scorso.
Anche il Giornale di Sicilia ha dato risalto alla nostra iniziativa, dandone notizia durante l'edizione del TGS del 24 marzo (a partire dal minuto 23:58)
Pag 21 di 42
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
PROGETTI IN CORSO
Vai a questa pagina per vede- re su quali progetti stiamo lavorando e chi stiamo aiutan- do.
LE NOTIZIE E GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
Qui invece puoi leggere le ultime notizie che riguardano l'Associazione.