Archivio Eventi
in pochissime ore, tanto da ipotizzare in un prossimo futuro un'altra visita, per dare modo ai molti nostri sostenitori che sono rimasti esclusi di poter ammirare questo luogo che offre un panorama unico sui Fori Imperiali.
Le Vibrazioni del Cuore con l'Open Space Quartet
Sala Baldini - Piazza Campitelli, 9 Roma
26 ottobre 2017
Grande performance artistica dell'Open Space Quartet che si è esibito nella splendida Sala Baldini, colma di persone venute per sostenere il nostro progetto di prevenzione delle aritmie pericolose.
L'Open Space Quartet, composto da Iolanda Zignani al flauto, David Simonacci al pianoforte, Diego Di Paolo al basso e Carlo Bordini alla batteria, si è costituito nel 2014 con l'intento di divulgare le composizioni di Claude Bolling, un originale musicista che ha saputo sposare la musica classica con il jazz. Ciò che ne esce è una splendida armonia crossover con temi musicali piacevoli e coinvolgenti.
A conclusione di ogni bravo della "Suite n.2 For Flute and Jazz Piano Trio", calorosi e prolungati applausi dei presenti hanno tributato il giusto quanto meritato riconoscimento ai componenti del quartetto per le emozioni che sono riusciti a suscitare con la loro esecuzione.
Commedia musicale "Da cosa nasce cosa"
Teatro Italia - Via Bari, 18 Roma
29 maggio 2017
Nel prestigioso Teatro Italia è andata in scena, dopo il grande successo di pubblico ottenuto nel 2014, la replica di "Da cosa nasce cosa", commedia musicale tratta da "Se il tempo fosse un gambero", ad opera della Compagnia "La Fenice".
Anche questa esibizione dei giovani attori non ha deluso le aspettative del pubblico che, intervenuto numeroso, ha decretato il successo della serata con numerosi e fragorosi applausi.
Particolarmente apprezzate le coreografie e le doti canore dei due protagonisti oltre che l'affiatamento e la preparazione dimostrata da tutti
gli attori della compagnia teatrale. La serata è stata organizzata per sostenere il progetto di prevenzione delle aritmie pericolose che, grazie ai buoni risultati ottenuti fino a ora, sta coinvolgendo un numero sempre più crescente di istituti scolastici, tanto che il calendario delle campagne di screening per il prossimo anno scolastico da effettuare nella provincia di Roma è già al completo.
Pag 11 di 44
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
LE NOTIZIE E GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
Qui invece puoi leggere le ultime notizie che riguardano l'Associazione.
INCUBATORE DI IDEE
Hai in mente un'idea o una iniziativa e ti piacerebbe vederla realizzata? Puoi proporre la tua idea a La Stella di Lorenzo. Scopri come fare.
IL PROSSIMO PROGETTO
Se anche tu vuoi che nuove proposte diventino dei progetti de La Stella di Lorenzo, puoi dare il tuo contributo. Scopri come fare.
Visita guidata Casa dei Cavalieri di Rodi
Piazza del Grillo, 1 Roma
28 ottobre 2017
La Casa dei Cavalieri di Rodi appartiene al Sovrano Ordine dei Cavalieri di Malta anzi, per essere più precisi, è la sede oggi occupata dall'associazione di lingua italiana dell’Ordine.
Il complesso architettonico è il risultato di secoli di sovrapposizione di monumenti sull'area. Nel 1466 il Papa Paolo II affidò al nipote cardinale Marco Barbo il compito di amministrare il Priorato. Il Cardinale si occupò di effettuare una serie di restauri alla struttura.
Visitare questo luogo, che racchiude tanti secoli di storia, non è facile ed è quindi comprensibile il fatto che i pochi posti prenotabili si siano esauriti