Archivio Eventi
Seconda edizione de "Ritmi e Sorrisi sotto una Stella"
Castello Lanza Branciforte, Trabia (PA)
7 luglio 2016
Dopo il successo della prima edizione, in pochi pensavano che si potesse organizzare, in terra siciliana, una serata ancora più ricca di ospiti, in una location ancor più prestigiosa, con tanta partecipazione di pubblico, per sostenere il nostro progetto di prevenzione delle aritmie pericolose.
Tutto questo è invece stato possibile, grazie al grande impegno dei nostri soci e sostenitori siciliani che, nel Castello Lanza Branciforte di Trabia, in provincia di Palermo, sono riusciti a coinvolgere tantissimi ospiti: musicisti, cantanti e cabarettisti che hanno dato vita ad uno spettacolo all'insegna della solidarietà e pieno di musica, canzoni, luci e sketch divertenti, intrattenendo il numerosissimo pubblico intervenuto fino a notte inoltrata.
Sono intervenuti tra gli altri, il Dott. Maurizio Mongiovì, cardiologo del reparto di cardiologia pediatrica dell'ospedale bambini di Palermo G.Di Cristina, i tecnici e gli infermieri che hanno eseguito lo screening ecg nelle scuole del comune di Trabia e di Palermo. La serata è stata anche l'occasione per dare alcuni dati sulla campagna di prevenzione e fornire qualche anticipazione sui prossimi impegni dell'Associazione in terra siciliana.
Molto gradita è stata la presenza di Donna Costanza Afan de Rivera e del Barone Giuseppe Giaconia di Migaido che hanno speso parole di apprezzamento per il lavoro che la Onlus sta facendo a favore dei più piccoli.
Molto emozionante, infine, è stato lo spettacolo offerto dai circa 50 bambini che, al termine della serata, hanno salutato il pubblico con una coerografia coinvolgente e piena di sentimento.
Spettacolo teatrale "Giovedì no! Ho teatro"
Teatro del Lido di Ostia
Via delle sirene 22, Ostia - Roma
12 giugno 2016
A sostegno del nostro progetto di prevenzione delle aritmie pericolose, il Laboratorio Officina Teatri XI ha messo in scena questo spettacolo, per raccontare, attraverso la metafora metateatrale, il percorso di un gruppo di attori, non professionisti, durato un anno di laboratorio settimanale.
Sono stati rappresentati diversi stili teatrali: dalla commedia dell’arte al clown moderno fino ad arrivare alla televisione.
Agli attori, che si sono cimentati in questo saggio di fine corso, questo esperimento-gioco è sembrato il più semplice, comprensibile e divertente da mettere in scena, per intrattenere piacevolmente il pubblico, che ha dimostrato di apprezzare l'impegno di tutti.
Pag 15 di 44
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
PROGETTI IN CORSO
Vai a questa pagina per vede- re su quali progetti stiamo lavorando e chi stiamo aiutan- do.
LE NOTIZIE E GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
Qui invece puoi leggere le ultime notizie che riguardano l'Associazione.