Archivio Eventi
Il Cuore in Campo - Riccardo Pittis si racconta per La Stella di Lorenzo
Palazzina Liberty
Largo Marinai d'Italia, Milano
21 aprile 2016
Il primo evento, organizzato da La Stella di Lorenzo Onlus nella città di Milano, e patrocinato dal Consiglio di zona 4, si è svolto nella splendida cornice della Palazzina Liberty
E' stata, per il presidente della Onlus, l'occasione per illustrare ai presenti il grande impulso registrato, in questi primi mesi dell'anno, dal progetto di prevenzione della morte improvvisa nei giovani: da gennaio, infatti, è stato eseguito un elettrocardiogramma a più di tremila ragazzi, un numero ben superiore a tutti gli studenti sottoposti ad indagine nei tre anni precedenti.
All'incontro hanno partecipato come relatori il Dott. Gabriele Vignati, responsabile del Reparto di Cardiologia Pediatrica dell'Ospedale Niguarda, la Dott.ssa Loredana Bigatti, Presidente del Consiglio di zona 4, il Dott. Luigi Costanzo, Presidente della Commissione Educazione di zona 4, la Dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo Marcello Candia, Prof.ssa Rossana Di Gennaro, il cui Istituto ha partecipato al progettto lo scorso anno, il Dott. Pasquale Cormio che ha presentato l'evento e ha voluto ricordare il ruolo del Gruppo Helvetia Italia, sponsor delle campagne di screening, fin qui condotte nel comune di Milano.
Ospite d'onore della serata è stato Riccardo Pittis, grande campione del basket italiano, già capitano dell'Olimpia Milano, della Benetton Basket, della Pallacanestro Treviso e della Nazionale italiana di basket.
Pittis ha raccontato la sua esperienza di sportivo, di uomo e responsabile di team; di come ha affrontato, con determinazione e forza di volontà, le difficoltà e gli ostacoli che inevitabilmente si presentano nel corso della carriera di un professionista che pratica lo sport ai massimi livelli e come li ha brillantemente superati.
Al termine del suo intervento, Pittis ha voluto spiegare il motivo per cui ha accettato, senza esitare un istante, l'invito a sostenere la Onlus offrendo la sua testimonianza. Nel breve video, disponibile anche a questo link, si può ascoltare cosa lo ha spinto a farlo.
Un ringraziamento particolare ai giornalisti che hanno assistito all'evento: Sergio Biagini, autore di alcune delle foto e Alessandra Gaeta che ha dato ampia visibilità al progetto di prevenzione e all'evento, attraverso il suo articolo sul Social Magazine Good Morning TV.
Visita guidata al Monte dei Cocci a Testaccio
Via Zabaglia, 24 - Roma
7 febbraio 2016
Una giornata particolarmente ventosa non ha scoraggiato molti nostri sostenitori che oggi si sono recati al quartiere Testaccio di Roma per visitare un sito archeologico singolare.
Il Monte Testaccio, conosciuto popolarmente anche come Monte dei Cocci, è una collina artificiale situata nella zona portuale dell'antica Roma e in prossimità dei magazzini (horrea). Alto 54 metri e con una circonferenza di circa 1 chilometro, il monte è formato da testae, cocci, in prevalenza frammenti di anfore usate per il trasporto delle merci, che venivano sistematicamente scaricate e accumulate dopo essere state svuotate nel vicino porto fluviale.
Le innumerevoli anfore, non essendo smaltate al loro interno, non potevano essere riutilizzate come contenitori per generi alimentari dopo essere state svuotate. Solo una piccola parte di queste furono riciclate come materiale di costruzione mentre più di frequente venivano ordinatamente fracassate e poi accatastate in un enorme cumulo che nel corso dei secoli si è andato ad innalzare poco lontano dai moli.
Pag 17 di 44
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
INCUBATORE DI IDEE
Hai in mente un'idea o una iniziativa e ti piacerebbe vederla realizzata? Puoi proporre la tua idea a La Stella di Lorenzo. Scopri come fare.
PROGETTI IN CORSO
Vai a questa pagina per vede- re su quali progetti stiamo lavorando e chi stiamo aiutan- do.
IL PROSSIMO PROGETTO
Se anche tu vuoi che nuove proposte diventino dei progetti de La Stella di Lorenzo, puoi dare il tuo contributo. Scopri come fare.
LE NOTIZIE E GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
Qui invece puoi leggere le ultime notizie che riguardano l'Associazione.