Archivio Eventi
Visita guidata al Parco degli Acquedotti
Via Lemonia, 256 - Roma
24 maggio 2015
Il tempo un pò incerto non ha affatto impaurito il folto gruppo di partecipanti alla nostra prima visita guidata di primavera.
Il Parco degli Acquedotti è una vasta area archeologico-naturalistica di Roma, caratterizzata dalla presenza, con condotte in elevato o sotterranee, di sette acquedotti romani e di epoca papalina che servivano l'antica Roma: Anio Vetus (tutto sotterraneo), Aqua Marcia, Aqua Tepula, Aqua Iulia e Acqua Felice (sovrapposti), Aqua Claudia ed Anio Novus (sovrapposti).
Il parco è una suggestiva distesa di rovine tipica della campagna romana
che originariamente si sviluppava senza interruzioni tra Roma e i Colli Albani, e che ha attratto nel corso del Settecento e dell’Ottocento numerosi artisti, paesaggisti, viaggiatori dell’età romantica e letterati.
Pag 24 di 44
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
PROGETTI IN CORSO
Vai a questa pagina per vede- re su quali progetti stiamo lavorando e chi stiamo aiutan- do.
LE NOTIZIE E GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
Qui invece puoi leggere le ultime notizie che riguardano l'Associazione.
IL PROSSIMO PROGETTO
Se anche tu vuoi che nuove proposte diventino dei progetti de La Stella di Lorenzo, puoi dare il tuo contributo. Scopri come fare.
hanno gareggiato all'insegna del più nobile spirito decubertiano: quello della partecipazione e della sana competizione.
Durante la tre giorni di manifestazione, molte sono state le occasioni di incontro, tutte incentrate su temi quali: la condivisione, l'inclusione, la cultura e l'integrazione tra popoli, con particolare riferimento a quelli che si affacciano sul Mediterraneo.
Sul palcoscenico del villaggio, allestito all'interno dello Stadio delle Terme di Caracalla, si sono esibiti numerosi artisti e gruppi musicali: dal Coro "Cantering" all'"Anonima Armonisti", dal gruppo "Ratti in Cantina" alla band CRIFIU, dalla Schola Cantorum della Libera Accademia di Roma al gruppo"Laura Desideri Ensemble", per chiudere con il gruppo di percussionisti del Conservatorio dell'Aquila "Alfredo Casella".
Lo stand de La Stella di Lorenzo Onlus ha accolto quanti, interessati alla prevenzione delle aritmie pericolose, hanno voluto approfondire gli aspetti e le finalità del nostro porgetto, avviato in collaborazione con l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Staffetta 12 x 30' - Sport, Solidarietà e Partecipazione
Stadio delle Terme di Caracalla, Roma
5 - 7 giugno 2015
Tre squadre, ognuna fomata da 12 atleti, in rappresentanza de La Stella di Lorenzo Onlus, hanno partecipato alla staffetta 12 x 30', forse il momento più coinvolgente e appassionante della manifestazione di sport, cultura e cooperazione dal titolo "Mediterraneo - il mare tra le terre", organizzata da Sport Against Violence , allo Stadio delle Terme di Caracalla.
La staffetta, alla quale hanno partecipato quasi 50 squadre, molte delle quali in rappresentanza di diverse associazioni non-profit, ONG e volontariato, si è svolta nella splendida cornice dello Stadio delle Terme tra le 18:00 e le 24:00 del 6 giugno, in un clima festoso, in cui i protagonisti