Archivio Eventi
Un pomeriggio insieme agli ospiti di Binario 95
Roma, Via Marsala 95
17 Maggio 2014
Un pomeriggio speciale, all'insegna della solidarietà e amicizia, per i volontari de La Stella di Lorenzo Onlus che hanno fatto visita agli ospiti del centro di accoglienza Binario 95, gestito dalla Cooperativa Sociale Europe Consulting Onlus
La Stella di Lorenzo Onlus sostiene il centro polivalente Binario 95, la cui missione è quella di contrastare il cronicizzarsi in stazione dell’emarginazione sociale e offrire nel contempo un punto di riferimento e di aggregazione, avviando percorsi di recupero delle capacità relazionali, creative e di reinserimento sociale.
L'accoglienza riservata ai nostri volontari è stata caldissima, permettendo a tutti, volontari ed ospiti, di passare un pomeriggio in piacevole compagnia, condividendo esperienze, fatti di vita quotidiana e legittime aspettative per il futuro.
L'incontro è stato anche l'occasione per consegnare ad Alessandro Radicchi, Presidente di Europe Consulting Onlus, i fondi raccolti attraverso la nostra campagna di solidarietà, avviata durante il periodo pasquale e che ci ha permesso di sostenere anche il progetto del Municipio IX La mia nuova casa.
Il nostro Presidente e Alessandro Radicchi si sono trovati d'accordo nel sottolineare quanto sia importante la collaborazione tra le due realtà associative che, pur operando in campi diversi, possono comunque lavorare in sinergia, mettendo a frutto le proprie esperienze e peculiarità, per affrontare in modo più efficace situazioni di disagio sociale.
Anche la testata giornalistica on-line Shaker - pensieri senza dimora dedica un articolo sull'evento e un video dei momenti più salienti della giornata passata insieme agli ospiti di Binario 95.
Visita guidata alla Chiesa di Sant'Urbano alla Caffarella
Roma, Vicolo di Sant'Urbano
17 Maggio 2014
Una splendida giornata di sole e l'incantevole scenario del parco della Caffarella hanno accolto i partecipanti alla nostra visita guidata alla Chiesa di San'Urbano, una chiesa quasi del tutto sconosciuta persino ai cittadini di Roma e completamente ignorata dai tradizionali circuiti turistici.
Originariamente era un tempio di epoca romana, circa II secolo d.C. L’edificio fu successivamente trasformato in oratorio cristiano nell’alto Medioevo. Divenuto quindi proprietà della famiglia Barberini, nel 1634 fu restaurato e dedicato, da Papa Urbano VIII Barberini, al Santo omonimo.
Pag 30 di 44
COME SOSTENERCI
Vuoi prendere parte attiva e far crescere La Stella di Lorenzo, oppure vuoi solo sostenerla dall'esterno?
LE NOTIZIE E GLI EVENTI
Se vuoi essere aggiornato sugli eventi a cui parteciperanno rappresentanti de La Stella di Lorenzo per attività di informazione e di sensibilizza- zione, vai a questa pagina.
Qui invece puoi leggere le ultime notizie che riguardano l'Associazione.
PROGETTI IN CORSO
Vai a questa pagina per vede- re su quali progetti stiamo lavorando e chi stiamo aiutan- do.
IL PROSSIMO PROGETTO
Se anche tu vuoi che nuove proposte diventino dei progetti de La Stella di Lorenzo, puoi dare il tuo contributo. Scopri come fare.